feranilvoxa Logo

feranilvoxa

Sviluppa la tua mentalità competitiva attraverso percorsi formativi personalizzati in psicologia applicata

La Nostra Storia nella Psicologia Competitiva

Da oltre un decennio accompagniamo atleti e professionisti verso l'eccellenza mentale, trasformando le pressioni competitive in opportunità di crescita straordinaria.

Il Percorso che Ci Ha Portato Qui

2012-2015

I Primi Passi

Tutto è iniziato con una piccola consulenza per una squadra di calcio locale. Avevamo notato come anche i giocatori più talentuosi crollassero sotto pressione nei momenti decisivi. Da quella prima esperienza è nata la consapevolezza che la mente può fare davvero la differenza tra una buona performance e una straordinaria.

2016-2019

Espansione e Specializzazione

Il passaparola ha funzionato meglio di qualsiasi pubblicità. Atleti di tennis, nuoto e atletica leggera hanno iniziato a cercarci. Abbiamo sviluppato protocolli specifici per ogni disciplina, scoprendo che ogni sport richiede un approccio mentale unico. La sfida più interessante? Lavorare con gli arcieri olimpici – la precisione mentale richiesta è impressionante.

2020-2023

Oltre lo Sport

La pandemia ci ha fatto capire che le tecniche di psicologia competitiva funzionano anche fuori dal campo sportivo. Manager, imprenditori, studenti universitari – tutti affrontano sfide che richiedono resistenza mentale. Abbiamo adattato i nostri metodi per il mondo aziendale e accademico, ottenendo risultati sorprendenti.

2024-2025

Innovazione Continua

Quest'anno abbiamo integrato tecnologie di biofeedback nei nostri protocolli. Vedere in tempo reale come la respirazione e la variabilità cardiaca cambiano durante gli esercizi mentali ha rivoluzionato il nostro approccio. I clienti vedono i progressi in modo tangibile, e questo li motiva ancora di più.

Sessione di allenamento mentale con atleta professionista

La Nostra Filosofia di Lavoro

Non crediamo nelle formule magiche o nei metodi universali. Ogni persona che lavora con noi ha una storia diversa, obiettivi specifici e sfide uniche da affrontare.

Il nostro approccio si basa sull'ascolto attivo e sull'osservazione. Prima di proporre qualsiasi tecnica, passiamo tempo a capire davvero cosa succede nella mente del cliente durante i momenti di pressione.

Quello che ci distingue è la capacità di tradurre concetti complessi di psicologia in esercizi pratici e immediatamente applicabili. Non parliamo di teoria – lavoriamo su situazioni reali che il cliente affronta ogni giorno.

Il Team che Fa la Differenza

Professionisti con esperienze diverse che condividono la passione per l'eccellenza mentale

Marco Santangelo, Mental Coach specializzato in performance sportive

Marco Santangelo

Mental Coach

Ex atleta professionista di tennis, ha vissuto in prima persona le sfide mentali delle competizioni ad alto livello. Specializzato in tecniche di gestione dell'ansia pre-gara e sviluppo della concentrazione durante le performance.

Dott.ssa Celestina Mariani, Psicologa dello Sport con esperienza in atleti olimpici

Dott.ssa Celestina Mariani

Psicologa dello Sport

Laureata in Psicologia Clinica con specializzazione in Sport Psychology. Ha lavorato con diversi atleti olimpici e squadre nazionali. La sua expertise include la preparazione mentale per competizioni internazionali e il recupero da infortuni.

I Valori che Guidano il Nostro Lavoro

Ogni decisione che prendiamo, ogni protocollo che sviluppiamo, ogni consiglio che diamo è guidato da principi solidi che non negoziamo mai.

Onestà sui Tempi

Non promettiamo risultati immediati perché sappiamo che non esistono. Il cambiamento mentale richiede tempo, pratica costante e pazienza. Preferiamo essere chiari fin dall'inizio piuttosto che creare aspettative irrealistiche.

Personalizzazione Totale

Quello che funziona per un tennista potrebbe non funzionare per un nuotatore. Ogni protocollo viene adattato alla persona, al suo sport, alla sua personalità e ai suoi obiettivi specifici. Non usiamo mai approcci standard.

Misurabilità dei Progressi

Utilizziamo strumenti concreti per monitorare i miglioramenti. Dalla variabilità cardiaca durante lo stress ai tempi di reazione sotto pressione. I clienti vedono i progressi attraverso dati oggettivi, non solo sensazioni.

Formazione Continua

Il campo della psicologia competitiva evolve rapidamente. Partecipamo regolarmente a conferenze internazionali, studiamo le nuove ricerche e testiamo tecniche innovative. La competenza non è mai un punto di arrivo.

Atleta durante sessione di visualizzazione mentale prima della competizione Monitoraggio biofeedback durante allenamento mentale per il controllo dello stress

Pronto a Scoprire il Tuo Potenziale?

Ogni percorso inizia con una conversazione. Raccontaci le tue sfide, i tuoi obiettivi e insieme valutiamo se e come possiamo aiutarti a raggiungerli.

Inizia il Tuo Percorso